Se vuoi ristrutturare la tua casa e farne un capolavoro, c’è il superbonus (o ecobonus), una maxi-detrazione davvero conveniente. Si tratta di un’occasione imperdibile per trasformare la Tua casa esistente in una Casa Passiva: il concetto più evoluto dell’edilizia energeticamente sostenibile! Come funziona? Te lo spieghiamo qui.
Come funziona il Superbonus? È una maxi-detrazione fiscale del 110% da scontare sulle tasse che devi pagare, che premia gli interventi edilizi di riqualificazione energetica.
Ecco come funziona.
La Maxi Detrazione Fiscale, nasce con l’obiettivo di incentivare gli interventi di riqualificazione energetica globale degli edifici, che dovranno quindi necessariamente prevedere:
Tutto questo a una condizione importante: l’EcoBonus sarà vincolato al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici di almeno due classi, con riferimento al certificato energetico APE nazionale o regionale.
Potrai godere dell’EcoBonus fino al 31 dicembre 2022 per tutti i lavori di riqualificazione energetica eseguiti sugli edifici esistenti con caratteristiche di prima casa.Tutto questo a patto di aver eseguito almeno il 30% dei lavori alla data del 30 giugno 2022.
E non è finita.
Nello stesso periodo, potrai avere le stesse detrazioni anche per il miglioramento sismico, grazie al SismaBonus. Un intervento intelligente, in un paese sismico come l’Italia.
Una novità molto importante: l’agevolazione sarà fruibile, oltre che come detrazione fiscale in 5 anni, anche come cessione del credito alla banca, secondo un sistema molto vantaggioso.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che sarà la banca a recuperare il credito direttamente dallo stato.
La detrazione fiscale del 110% viene ceduta alla banca. Successivamente questa ti rimborserà il 100% della detrazione fiscale stessa.
Vediamo allora come dovrebbe funzionare questa Maxi Detrazione Fiscale, con un esempio pratico:
Ipotizziamo per semplicità che l’importo dei lavori per la riqualificazione energetica della Tua Casa sia di € 100.000. Significa che la detrazione che ti spetta corrisponderà a € 110.000.
Avrai a disposizione due opzioni:
Puoi portare in detrazione fiscale l'intero importo in 5 anni, beneficiando di un credito Irpef di € 22.000 all'anno. In pratica, ogni anno farai a meno di pagare € 22.000 di tasse
Questa è una soluzione davvero interessante. Tu cedi il credito del 110% alla tua banca. Successivamente, la banca ti rimborsa il 100% della detrazione fiscale.
Superbonus, ma non solo
Il Superbonus (ecobonus) coprirà molte delle spese necessarie per la conversione della tua casa in una Passivhaus.
E se vuoi fare altro?
Qui viene il bello: l’EcoBonus può essere cumulabile con altre agevolazioni già esistenti.
Per i lavori non inclusi nell’EcoBonus 110%, potrai sempre usufruire degli altri Bonus Casa 2022 che sono:
Ma perché lo Stato ci aiuta in questo modo? Perché conviene a tutti: all’ambiente, ai cittadini, al paese. L’Ecobonus 110% rappresenta un’opportunità unica per migliorare l’efficienza energetica del patrimonio edilizio nazionale, che purtroppo è responsabile di quasi il 50% del totale delle emissioni inquinanti.
Pensa solo alla crisi Russia-Ucraina. Un paese fornitore di materie prime è oggetto di sanzioni internazionali e il prezzo dei combustibili fossili va alle stelle. Se tutti avessimo case passive, non saremmo toccati dall’aumento dei prezzi.
Un aggiornamento importante: puoi usare l’Ecobonus 110% anche per le seconde case.
La legge dice che ogni persona fisica può applicare il bonus a due unità immobiliari.
Cosa vuol dire? Vuol dire che puoi usufruire del bonus per la prima casa e per un’altra unità. Davvero una buona notizia.
Casa Passiva: l’occasione della vita
L’obiettivo del Superbonus? Permetterti di ottenere una casa:
Il top di gamma, in questo caso è la Casa Passiva, uno standard tedesco di altissimo livello.
Lo standard Passivhaus rappresenta ad oggi la più valida soluzione scientifica e tecnologica per ottenere abitazioni estremamente confortevoli, risparmiose e realmente sostenibili.
Una casa passiva si contraddistingue per:
Il Superbonus è un’occasione straordinaria per ottenere il massimo della qualità sul mercato, sfruttando la detrazione del 110% dallo stato.
Se ci pensi, la Casa Passiva ti darà vantaggi eterni: riduce le dispersioni energetiche degli edifici esistenti fino al -90%, riducendo i consumi energetici a meno di 1€ al giorno (per una casa di 150mq).
Così facendo, darai una mano all’ambiente ed otterrai elevatissimi livelli di comfort e benessere, grazie ad una serie di accorgimenti tecnici individuati da una progettazione attenta al dettaglio e concretizzati attraverso una realizzazione in cantiere precisa e scrupolosa. Il superbonus è l’occasione della vita per ottenere la casa migliore che esista, ad un costo molto vantaggioso.
Vuoi conoscere meglio la Casa Passiva? Ecco qui un articolo che parla di caratteristiche e benefici degli edifici passivi.
Via Martiri di Belfiore, 21 – San Giorgio Bigarello (MN)
Tel.: 0376 439579 – [email protected]
P.IVA: 03542990233
MAC Costruzioni Generali è un’impresa edile specializzata nella progettazione, costruzione e ristrutturazione di edifici secondo i più elevati standard energetici come Passivhaus e CasaClima.